
Risultati per 'semirimorchi copri e scopri':
Di seguito l'elenco dei risultati di ricerca trovati rilevanti per la keyword 'semirimorchi copri e scopri':
Risultati maggiormente rilevanti:


semirimorchi copri e scopri Le coperture per veicoli industriali (copri scopri) della serie TE è una copertura per veicoli industriali con movimento manuale, elettrico e pneumatico che viene utilizzata per la copertura su mezzi d'opera, copertura per mezzi da cava o cantiere, copertura per rimorchi agricoli, copertura per vasche in genere e scarrabili.


Trova i migliori annunci e le offerte per Semirimorchio Ribaltabile su CamionSuperMarket. Chiama per pubblicare i tuoi annunci +39 02 ... 1°Asse Sollevatore, 1°Asse Sterzante, Telone scorrevole Copri Scopri, Sponda P... Dtruck Srl Via Emilia Romagna 54 41049 Sassuolo (Modena) Trattativa Riservata . Dettagli . TECNOKAR TOP 10 F1 ...


COPRISCOPRI srl - Via Luigi Galvani 2 - Caleppio di Settala (MI) - Tel. 02 95307221 - Cel. +39 348 4507125 - info@copriscopri.it - Cookie Policy
Altri risultati:


Il copri scopri è montato da aziende specializzate ed ha spesso un telaio ad archetti e può essere a movimentazione elettrica o manuale. Le “vasche” possono avere sospensioni ad aria, idrauliche a pistoni o balestrate e possono essere dotati di gommatura singola per ogni assale o avere 2 assali gemellati e 1 singolo spesso sterzante e sollevabile.


Semirimorchio Zorzi 1^asse sollevabile 3^ sterzante. Semirimorchio tre assi Zorzi anno 2005 cassone centina e telo alla Francese 1^asse sollevabile 3^sterzante alza/abbassa copri/scopri gomme 385/65 R 22.5 al 60% revisione annuale valida 09/2021 ottimo stato d'uso resp Macagnino 335/76.31.917


Le coperture per veicoli industriali (copri scopri) della serie TE è una copertura per veicoli industriali con movimento manuale, elettrico e pneumatico che viene utilizzata per la copertura su mezzi d'opera, copertura per mezzi da cava o cantiere, copertura per rimorchi agricoli, copertura per vasche in genere e scarrabili.


Il copri scopri è montato da aziende specializzate ed ha spesso un telaio ad archetti e può essere a movimentazione elettrica o manuale. Le “vasche” possono avere sospensioni ad aria, idrauliche a pistoni o balestrate e possono essere dotati di gommatura singola per ogni assale o avere 2 assali gemellati e 1 singolo spesso sterzante e sollevabile.